Rendere gli ASSOCIATI anche TESSERATI (o non soci)
Scopri come rendere gli associati anche tesserati o viceversa
Davide
Ultimo aggiornamento un anno fa
Da associato a tesserato

Per rendere un associato anche tesserato (o non socio per le associazioni che non sono asd) sarà sufficiente dirigersi nell’anagrafica che ti interessa (ANAGRAFICHE > ASSOCIATI) e cliccare sul bottone “ISCRIVI COME TESSERATO”.

Il socio manterrà comunque la propria tessera sociale e potrà rinnovarla. Acquisirà nello stesso tempo le prerogative riservate ai tesserati.
Per poter iscrivere l'associato anche come tesserato è necessario compilare i campi opzionali riferiti al tesserato (se disponibili) e premere poi il pulsante "TESSERA".
NOTA BENE: una volta che avrai premuto il pulsante "TESSERA" l'associato sarà automaticamente inserito tra i tesserati.
Da questo momento l’associato è anche tesserato e lo troverai sia nella sezione ASSOCIATI sia nella sezione TESSERATI.
Se vuoi procedere con il tesseramento, leggi questo tutorial > LINK A BREVE
Da tesserato a associato

Per rendere un tesserato (o non socio per le associazioni che non sono asd) anche associato sarà sufficiente dirigersi nell’anagrafica che ti interessa (ANAGRAFICHE > TESSERATI) e cliccare sul bottone “ISCRIVI COME ASSOCIATO”.
Sarà inoltre possibile rimuovere l'ASSOCIATO TESSERATO e il TESSERATO ASSOCIATO.
Il tesserato manterrà comunque la propria tessera (se posseduta) e potrà rinnovarla. Acquisirà nello stesso tempo le prerogative riservate ai soci.
Per poter iscrivere il tesserato come associato è necessario compilare la data di iscrizione e i campi opzionali obbligatori, scegliere la tipologia e premere il pulsante "ASSOCIA".
NOTA BENE: se avrai compilato correttamente i campi obbligatori il tesserato sarà automaticamente inserito tra gli associati.