Assegnazione delle quote ai soci e ai non soci
Davide
Ultimo aggiornamento 8 mesi fa
Per consentire ai tuoi soci e non soci di effettuare pagamenti online tramite AssoFacilePay, è necessario attribuire le quote dovute a ciascun utente. Questa guida ti mostrerà come assegnare le quote individualmente e in modo massivo, garantendo che i pulsanti di pagamento siano disponibili nelle aree riservate degli utenti.
1. Comprendere l’importanza dell’assegnazione delle quote
- Visibilità dei pagamenti: Solo gli utenti a cui è stata attribuita una quota vedranno i pulsanti per il pagamento nella propria area riservata.
- Personalizzazione: Assegnando le quote, puoi gestire importi specifici per ciascun socio o non socio, riflettendo eventuali sconti o particolarità.
2. Assegnazione individuale delle quote
Puoi assegnare le quote ai soci e ai non soci direttamente dalla loro scheda anagrafica.
Accesso alla scheda anagrafica
1. Accedi al tuo account AssoFacile: Inserisci le tue credenziali per entrare nel pannello di controllo.
2. Naviga alla sezione “Anagrafica”: Dal menu principale, seleziona “Soci” o “Non Soci” a seconda del tipo di utente.
3. Seleziona l’utente: Trova e clicca sul nome del socio o non socio a cui desideri attribuire la quota.
Utilizzo della scheda AssoFacilePay
1. Accedi alla scheda “AssoFacilePay”:
- All’interno della scheda anagrafica dell’utente, cerca il menu “INFO”.
2. Attribuzione delle quote:
Quote Sociali:
- Se le Quote Sociali sono attive e pagabili online, potrai assegnare la quota per la stagione corrente e/o per la stagione successiva.
- Inserisci l’importo dovuto nel campo corrispondente.
• Tesseramento:
- Se il Tesseramento è attivo e pagabile online, potrai assegnare le quote per i periodi presenti e futuri.
- Inserisci l’importo dovuto per ciascun periodo.
3. Salvare le modifiche:
• Dopo aver inserito gli importi, clicca su “Salva” o “Aggiorna” per confermare l’assegnazione.
3. Assegnazione massiva delle quote
Per gestire un gran numero di utenti, AssoFacile offre strumenti per l’assegnazione massiva delle quote tramite file scaricabili e caricabili.
Quote Sociali
1. Scaricare il file massivo:
• Naviga a CONTABILITÀ > Quote Sociali > Quote Soci.
• Clicca su “CREA FILE EXCEL” per ottenere il file massivo.
2. Modificare il file:
• Apri il file con un programma di fogli di calcolo (es. Excel).
• Inserisci gli importi delle quote per ciascun socio nelle colonne appropriate.
3. Caricare il file modificato:
• Torna alla stessa sezione e clicca su o “Carica file”.
• Seleziona il file modificato e conferma l’upload.
• Verifica che l’importazione sia avvenuta con successo.
Tesseramento
1. Scaricare il file massivo:
• Naviga a CONTABILITÀ > Tesseramento > Quote Non Soci (o Tesserati se si tratta di un’associazione sportiva).
• Clicca su "CREA FILE EXCEL".
2. Modificare il file:
• Inserisci gli importi delle quote per ciascun non socio o tesserato.
3. Caricare il file modificato:
• Carica il file nella stessa sezione, seguendo le stesse procedure delle Quote Sociali.
Per le Attività e i Corsi, l’assegnazione delle quote avviene durante l’iscrizione dei partecipanti.
1. Iscrizione del partecipante:
• Durante il processo di iscrizione di un utente a un’Attività o Corso, ti verrà chiesto di inserire l’importo della quota di partecipazione.
• Inserisci l’importo dovuto.
2. Modifica della quota:
• Se necessario, puoi modificare la quota assegnata accedendo ai dettagli dell’iscrizione del partecipante.
5. Verifica della disponibilità dei pulsanti di pagamento
Dopo aver assegnato le quote:
1. Accedi come utente:
• Per verificare, puoi accedere all’area riservata di un socio o non socio (se hai le credenziali o utilizzando un account di test).
2. Controlla la sezione “Paga on-line”:
• Nell’area riservata dell’utente, dovrebbe essere visibile la scheda “Paga on-line”.
• Verifica che i pulsanti di pagamento siano disponibili per le quote assegnate.
3. Verifica delle ricevute:
• Una volta effettuato un pagamento, l’utente potrà visualizzare la ricevuta nella sezione “Le mie ricevute”.
Prossimi passi:
• Guida per i soci: come effettuare pagamenti online nell’Area Riservata: Puoi informare i tuoi soci su come utilizzare la funzione di pagamento online, fornendo loro istruzioni dettagliate.
Grazie per aver completato l’assegnazione delle quote! Ora i tuoi soci e non soci potranno effettuare i pagamenti online in modo semplice e sicuro, migliorando l’efficienza della tua associazione.